Il VOSTRO RUOLO
Come Floating Solar Project Manager farai parte del processo di sviluppo del progetto, insieme al nostro team di esperti. Il tuo ruolo sarà coordinare tutte le fasi per la realizzazione di un impianto solare flottante: dall’acquisizione della disponibilità del sito, alla richiesta di connessione, alle fasi autorizzative, costruttive e gestionali.
Sotto la responsabilità del Country Manager Italia e in collaborazione con il team francese ti saranno affidati i seguenti compiti:
- Seguire tutte le fasi di sviluppo e progettazione dei progetti e tenere sotto controllo i costi e le tempistiche.
- Valutazione dei rischi e individuazioni delle eventuali azioni per ridurli
- Tenere i contatti con tutti le amministrazioni competenti per le autorizzazioni, analizzare tutti i pareri e gestire eventuali problematiche, individuando e suggerendo soluzioni
- Confronto con i consulenti esterni per guidare le fasi di approfondimento del progetto e degli studi necessari per ottenere le autorizzazioni ambientali e costruttive.
I VOSTRI COMPITI
- Gestire la fase di sviluppo (processo di interconnessione, acquisizione dei permessi di costruzione, acquisizione di eventuali contratti di vendita di energia PPA o incentivi, progettazione e ingegnerizzazione di dettaglio, ecc.).
- Supervisionare e gestire la progettazione definitiva e esecutiva, intervenire nelle scelte tecniche e seguire la revisione dei progetti se necessario.
- Fornire ai consulenti il supporto per redigere al meglio la documentazione tecnica necessaria, fornendo suggerimenti grazie al knowhow interno maturato dagli esperti Laketricity.
- Assicurarsi che le specifiche siano correttamente definite, selezionare e gestire i subappaltatori di ingegneria in conformità con gli standard del settore e le procedure normative (HSQE…).
- Contribuire a sviluppare nuovi strumenti e migliorare i processi per il team di sviluppo del progetto.
- Lavorare a stretto contatto con la sede centrale e i partner di co-sviluppo e sotto la responsabilità della direzione di Laketricity, attraverso report periodici con il supporto del team francese per condividere le decisioni.
COSA OFFRIAMO
Contribuire alla transizione energetico con l’ ultimo frontiera delle rinnovabili (il fotovoltaico flottante), un ambiente di lavoro piacevole, gruppo di lavoro affiatato, orario flessibile, training di formazione iniziale con tecnici esperti, contratto a tempo indeterminato, opportunità di esprimere il proprio potenziale, fornendo autonomia e incoraggiando l’iniziativa tra team multiculturali dinamici con la condivisione delle decisioni.
I nostri valori
- Dinamico, sei proattivo e sai superare le tue apprensioni,
- Responsabile, affronti i problemi a testa alta per risolverli,
- Disponibile, accetti gli altri così come sono, con le loro differenze, e riesci ad instaurare un dialogo assertivo e costruttivo con tutti
- Competente, cerchi sempre di migliorare nel tuo campo di competenza e condividi le tue conoscenze con gli altri,
- Autentico, accurato e sincero: credi in quello che fai!
PREREQUISITI
Laurea in ingegneria gestionale/scienze ambientali o in campi utili per avere le competenze necessarie a comprendere i diversi aspetti dello sviluppo di progetti nel campo delle rinnovabili, possibilmente con esperienza già acquisita in questo campo.
- Competenze linguistiche: Ottima conoscenza dell’inglese (gradito il francese);
- Competenze informatiche necessarie: ottima conoscenza software Microsoft Office, gradito conoscenza base CAD 2D (AUTOCAD) e ArcGIS o equivalenti, PVSyst, Helioscope, Google Sketch-up
- Graditi eventuali certificazioni o corsi di project management.
SOFT SKILLS
- Capacità di comunicazione e di lavorare in team
- Avere un profondo interesse per le energie rinnovabili
- Essere organizzati, rigorosi e metodici, con capacità di time and cost management
- Essere flessibili e con buone capacità di problem solving, anche in autonomia
- Avere una sviluppata curiosità e determinazione
- Essere disponibile a lavorare sul campo
- Ottima capacità organizzative di sintesi e di individuazione delle priorità in base alle criticità
- Avere buone capacità assertive e relazionali, con il gruppo di lavoro e diversi attori (amministrazioni, comuni, consulenti, fornitori…), utilizzando una comunicazione chiara e organizzata
CANDIDATURA ONLINE
Si prega di inviare la propria candidatura via e-mail insieme al proprio CV a: mvancleef@laketricity.eu
La candidatura può essere fatta in italiano o in inglese