Il VOSTRO RUOLO
Come Floating Solar Project Engineer farai parte del processo di sviluppo di impianti solari galleggianti in Italia, insieme al nostro team di esperti. Il tuo ruolo di supporto tecnico sarà importante, dalla ricerca alla corretta progettazione e autorizzazione degli impianti fotovoltaici.
Sotto la responsabilità del Country Manager di Laketricity Italia, e in stretta collaborazione con il nostro team di lavoro, ti saranno affidati i seguenti compiti:
- Assistere il team di sviluppo del progetto nella ricerca dei siti idonei;
- Predisporre i layout preliminari e studi di pre-fattibilità seguendo procedure già implementate;
- Confrontarsi con il team tecnico specializzato Laketricity;
- Curare nel dettaglio la documentazione progettuale preliminare e definitiva dei progetti degli impianti solari galleggianti, sulla base delle specifiche tecniche;
- Preparare in autonomia e sottoscrivere relazioni tecniche progettuali, tavole di progetto generali ed elettriche, disegni costruttivi definitivi ed esecutivi, progetto elettrico e schemi unifilari, scelta dei componenti, simulazione del rendimento energetico, studi di ancoraggio, ecc;
- Eseguire simulazioni PVSYST, Helioscope e PVGIS;
- Supportare la gestione del progetto durante la fase di sviluppo (processo di connessione con la rete, acquisizione permesso di costruire, assistenza alla selezione EPC, scelte tecniche, ecc).
SONO MOLTO APPREZZATE
- Abilitazione professionale acquisita o in corso di acquisizione a breve termine;
- Conoscienza delle normative di settore, CEI 0-16 e CEI 0-21 (incluso i nuovi requisiti CCI) e continuo aggiornamento;
- Competenze linguistiche: Ottima conoscenza italiano e inglese (gradito il francese);
- Competenze informatiche: padronanza del software AMPERE professional, EPlus, CAD 2D (AutoCad o equivalente), PVSyst, Helioscope e/o PVGIS;
- Eventuali certificazioni o attestati corsi;
- Conoscenze tecniche nel campo del disegno tecnico, della progettazione elettrica, dei calcoli statici e in materia di meccanica;
- Eventuale capacità di modellazione 3D con software dedicati (Google Sketch-up, CAD 3D).
COSA OFFRIAMO
Un contratto a tempo pieno indeterminato a Verona, in ambiente di lavoro piacevole di respiro internazionale, gruppo di lavoro affiatato, spazi per il relax e il team building, orario parzialmente flessibile, training di formazione iniziale con tecnici esperti per introdurti nel nostro processo aziendale e tecnico, opportunità di esprimere il proprio potenziale.
Come Floating Solar Project Engineer, potrai collaborare e confrontarti con il team italiano e francese, per condividere le decisioni, sfruttando il know how maturato in anni di esperienza nel settore.
I nostri valori
- Dinamico, sei proattivo e sai superare le tue apprensioni,
- Responsabile, affronti i problemi a testa alta per risolverli,
- Disponibile, accetti gli altri così come sono, con le loro differenze, e riesci ad instaurare un dialogo assertivo e costruttivo con tutti
- Competente, cerchi sempre di migliorare nel tuo campo di competenza e condividi le tue conoscenze con gli altri,
- Autentico, accurato e sincero: credi in quello che fai!
PREREQUISITI
È richiesto un titolo di livello accademico, preferibilmente in uno dei seguenti campi:
-
- Ingegnere elettrico;
- Ingegnere energetico;
- Ingegnere meccanico;
- Ingegnere civile/ambientale.
o titoli accademici utili per avere le competenze necessarie a comprendere gli aspetti della progettazione generale, ed elettrica in particolare, predisporre elaborati tecnici, comprendere i diversi aspetti dello sviluppo di progetti nel campo delle rinnovabili, possibilmente con esperienza già acquisita nel settore.
SOFT SKILLS
- Per il profilo ricercato riteniamo utili:
- Capacità di adattamento, di stabilire priorità e di gestire multi progetti
- Curiosità, proattività e coinvolgimento
- Pragmatismo e senso pratico
- Capacità di analisi e sintesi
- Profondo interesse nelle Energie Rinnovabili
- Capacità di comunicazione e di lavorare in team
- Propensione al continuo miglioramento
CANDIDATURA ONLINE
Si prega di inviare la propria candidatura via e-mail insieme al proprio CV a: mvancleef@laketricity.eu
La candidatura può essere fatta in italiano o in inglese.